Dopo tanti classici della
letteratura e della poesia…dopo tanti autori contemporanei e nuove proposte…ho
pensato che fino ad oggi non avevo mai scritto un post su un poeta dei giorni
nostri, non necessariamente un personaggio famoso, ma magari semplicemente uno
scrittore di pensieri, emozioni e riflessioni, scovato per caso navigando su
internet in una pigra serata d’estate…
Nasce così la proposta di
queste due poesie di Renard Suaso che potrete leggere direttamente sul sito dell’autore dove troverete altri suoi appunti sparsi tra poesia e realtà.
Nessuna spiegazione, perché
la poesia è emozione, è suggestione e le emozioni non si possono spiegare.
Solo un invito a vivere i propri
sentimenti senza averne paura e senza nascondersi.
Giro sperso nella città, con
occhi spenti e un velo di tristezza.
Ma l’illusione che potrei incontrarti accende ogni speranza.
Ma l’illusione che potrei incontrarti accende ogni speranza.
Trovarti tra i mille volti
che affollano queste immense strade,
nelle mattine fredde d’inverno o tra la calda luce d’estate,
tuffarmi nei tuoi profondi occhi, incrociare il tuo viso,
vedere le tue labbra muoversi accennando un sorriso..
nelle mattine fredde d’inverno o tra la calda luce d’estate,
tuffarmi nei tuoi profondi occhi, incrociare il tuo viso,
vedere le tue labbra muoversi accennando un sorriso..
Ma l’illusione è vana, lo stesso
sole mai ci afferra,
siamo alberi lontani seminati in questa sterminata terra.
Le nostre foglie mai si confonderanno ad ogni soffio del vento,
abbiamo solo profonde radici, fatte d’empatia e sentimento.
siamo alberi lontani seminati in questa sterminata terra.
Le nostre foglie mai si confonderanno ad ogni soffio del vento,
abbiamo solo profonde radici, fatte d’empatia e sentimento.
Ovunque sei, il tuo ricordo
sempre aleggia,
alimenta felicità, sorrisi e anche qualche lacrima,
la memoria è la nostra terra, la poesia la nostra pioggia,
le mie radici saranno legate per sempre a quelle della tua anima.
alimenta felicità, sorrisi e anche qualche lacrima,
la memoria è la nostra terra, la poesia la nostra pioggia,
le mie radici saranno legate per sempre a quelle della tua anima.
L’inganno
Lì, dove giacciono i
desideri, niente conosce tregua.
Nel silenzio della notte, nella mia mente il tuo pensiero batte prepotente.
Senza pace, nè sosta, ogni pensiero mi assesta un colpo,
ogni palpitazione mi infligge un graffio.
A questa dolce sofferenza ribellarmi non m’è concesso…
Chiudendo gli occhi, la ragione suggerisce un artifizio…
Immaginandoti a me vicino,
nessun dolore è più conosciuto,
lentamente, fino al mattino,
l’inganno alla mente è così compiuto.
Nel silenzio della notte, nella mia mente il tuo pensiero batte prepotente.
Senza pace, nè sosta, ogni pensiero mi assesta un colpo,
ogni palpitazione mi infligge un graffio.
A questa dolce sofferenza ribellarmi non m’è concesso…
Chiudendo gli occhi, la ragione suggerisce un artifizio…
Immaginandoti a me vicino,
nessun dolore è più conosciuto,
lentamente, fino al mattino,
l’inganno alla mente è così compiuto.
Qualche cenno biografico
sull’autore…
Renard Suaso (uno pseudonimo)
nasce a Catania negli anni ’80. I suoi scrittori preferiti sono Kafka, Poe,
Sciascia, Pirandello e Camilleri. Ama i versi di John Keats e un omaggio al poeta romantico
lo potete trovare pubblicato in data 31 ottobre 2012 nella sezione “Appunti”
del suo sito web.
Nessun commento:
Posta un commento