domenica 28 aprile 2019

“I quattro cigni” di Winston Graham


I QUATTRO CIGNI
di Winton Graham
SONZOGNO
Eccoci arrivati al sesto appuntamento con la saga dei Poldark; questo tanto atteso sesto volume è ambientato nella Cornovaglia degli anni 1795-1797.

Mentre in Europa i venti della Rivoluzione Francese continuano a soffiare, sulla scena internazionale inizia ad affermarsi un nuovo personaggio storico che molto farà parlare di sé, un generale la cui stella inizia a brillare: Napoleone Bonaparte.

Ross Poldark ha finalmente raggiunto la stabilità economica, le cose sembrano ormai girare per il verso giusto tanto da potersi permettere di ampliare e ristrutturare casa facendo addirittura giungere da Londra un famoso stuccatore.

Il rapporto con Demelza sembra ora aver trovato stabilità e complicità, Jeremy e la piccola Clowance crescono spensierati e in salute, e anche Garrick, sebbene ormai anziano, contribuisce a rallegrare e rasserenare la vita famigliare.

Gli scontri, però, sono sempre alle porte non solo sui campi di battaglia, ma anche nella vita di tutti giorni, così ben presto Ross si troverà a dover fronteggiare le lotte interiori di cui saranno vittime le sue quattro donne, i suoi quattro cigni, da qui il curioso titolo del romanzo.

Caroline, ormai convolata a nozze con Dwight, vede messo a dura prova il suo rapporto col marito a causa delle loro forti divergenze caratteriali.

Elizabeth rischia di perdere tutto a seguito delle inopportune rivelazioni fatte da zia Agatha a George poco prima di morire.
George, sempre più logorato dal dubbio che Valentine possa essere davvero figlio di Ross, non solo sente crescere in lui un rifiuto sempre più forte verso il bambino, ma logorato da una gelosia perversa e perniciosa, prende ogni giorno di più le distanze dalla moglie.

Morwenna, in attesa del suo primo figlio e sempre più disgustata dal marito, annaspa nel tentativo di tenere Osborne il più possibile lontano da lei.
Ancora innamorata di Drake, fiaccata nel corpo e nello spirito, Morwenna lotta giorno dopo giorno per trovare la forza di ribellarsi al suo infelice presente.

Demelza, l’irreprensibile e innamoratissima moglie di Ross, colei che tutti avrebbero giurato essere al di sopra di ogni sospetto, ebbene anche lei, troppo spesso trascurata e data per scontata dal marito, rischia di mettere a repentaglio la sua felicità coniugale a causa di un bellissimo e nobile giovane, Hugh Armitage.

Che dire di Hugh? Il giovane è l’opposto di Ross Poldark.
Ross è un uomo pragmatico, irruente, testardo e talvolta irriverente, Hugh al contrario è gentile ed idealista.
Hugh è il poeta che, proprio grazie ai suoi versi ed alla sua dolcezza, farà vacillare la forza di volontà e la lealtà di Demelza nei confronti del marito.

Riuscirà Hugh nel suo intento? E come reagirà Ross dinnanzi all’infatuazione della moglie per un altro uomo?

Ne "I quattro cigni" si delinea anche una nuova coppia ovvero quella formata da Sam Carne, il fratello di Demelza, e da una ragazza del paese.

Emma è giovane, bella e appariscente, ma anche una ragazza dalla condotta piuttosto discutibile in quanto non nasconde le sue numerose frequentazioni maschili.
Sam è un ministro di Dio, un fervente metodista per il quale la cosa che più conta è riuscire a salvare l’anima della donna amata.

Viste le premesse, nonostante l’attrazione ed i sentimenti che i due sembrano nutrire l’uno per l’altra, il loro amore non sembra essere nato sotto i migliori auspici.

Sembra proprio che in amore il destino si diverta ad accanirsi contro i fratelli Carne, prima la contrastata storia di Drake e Morwenna ed ora lo sfortunato amore di Sam ed Emma.   

Che dire di questo sesto volume della saga? “I Quattro cigni” mantiene l’alto livello dei precedenti romanzi.

Come gli altri libri è una lettura scorrevole che si fa leggere tutta d’un fiato.

I nuovi personaggi sono affascinanti e perfettamente inseriti all’interno del racconto; si può provare per loro simpatia o avversione, ma mai indifferenza.

Ci si può commuovere per il giovane Hugh o si può disapprovare il suo comportamento bollandolo come troppo melenso ed affettato, ma di certo ci si sentirà costretti a prendere posizione sulla vicenda come se si fosse realmente chiamati a farlo da una forza superiore, il distacco non è ammesso.

Le vecchie conoscenze dal canto loro, sempre così reali e vive nei loro turbamenti e nel loro caos interiore, ci regalano ancora una volta nuove emozioni seducendoci con le loro contraddizioni ed i loro confusi sentimenti.
                         
Con “I quattro cigni” Winston Graham si è confermato ancora una volta autore di grande capacità perché è tutt’altro che facile saper mantenere viva l’attenzione del lettore per così tanti romanzi.

Infatti nella saga dei Poldark la forza del racconto e la capacità di affascinare e coinvolgere il lettore, volume dopo volume, rimane inalterata.

“I quattro cigni” è un romanzo che, voltata l’ultima pagina, ci lascia, come sempre, ancora una volta, col fiato sospeso in trepidante attesa della prossima pubblicazione.



I post relativi ai precedenti romanzi potere trovarli qui




domenica 21 aprile 2019

“Semplicemente perfetto” di Jostein Gaarder


SEMPLICEMENTE PERFETTO
di Jostein Gaarder
LONGANESI
Tra Albert e Eirin è amore a prima vista. Hanno appena diciannove anni, ma il loro incontro davanti alla macchinetta del caffè del campus cambierà per sempre le loro vite.

La gita al lago di Glitretjern e la notte trascorsa nella Casetta delle Fiabe, a solo una settimana da quel loro primo incontro, segnerà ufficialmente l’inizio della loro storia.

Sono passati 37 anni da quel giorno ed Albert, dopo aver ricevuto una terribile notizia che sconvolgerà per sempre la sua vita e quella della sua famiglia, si rifugia nella Casetta delle Fiabe, proprio quella casa sul lago che aveva visto sbocciare il loro amore.

Dieci anni dopo la loro romantica fuga sul lago, Eirin ed Albert erano riusciti ad acquistare la casa, il loro bambino aveva allora appena sette anni.

Oggi Christian è diventato adulto ed è padre di una bambina di dodici anni, Sarah.    

Per cercare di assimilare la sconvolgete notizia ricevuta da Marianne, il suo medico di base, e per stabilire quale sia il modo migliore per affrontare tutto ciò che sta per accadere, Albert decide di mettere nero su bianco le sue impressioni, le sue emozioni, le sue domande, ma anche di fare chiarezza sul passato svelando verità inconfessate e portando alla luce segreti tenuti nascosti per troppo tempo.

Albert, mentre Eirin ignara di tutto si trova ad un convegno in Australia, si concede ventiquattro ore per scrivere il suo addio, deciso a mettere fine alla sua vita prima che la malattia prenda il sopravvento sul suo fisico.

L’incipit del romanzo è di forte impatto, carico di suspense, sembrerebbe quasi essere l’inizio di un thriller.
Ben presto però il lettore scopre che i misteri che l’io narrante nasconde sono semplici verità taciute, segreti  comuni a molte coppie.
Una normalità che si può sintetizzare in una frase dello stesso protagonista:

La vita di un uomo si riassume semplicemente così: C’era una volta… E venne una notte. Adesso è arrivata la notte.

“Semplicemente perfetto” è il racconto di qualcosa di tragico sì, ma anche di quotidiano nella sua drammaticità.

Quello che accade al protagonista è un qualcosa che potrebbe accadere a chiunque di noi in qualunque momento e, proprio come il protagonista, ciascuno di noi rimarrebbe atterrito, spiazzato dalla tragicità della scoperta e inizierebbe a porsi moltissime domande.

La vita umana è caratterizzata da momenti di ricchezza e di miseria, è scandita da eros e thanatos, amore e morte, e noi uomini, semplici attori sul palcoscenico della vita, come ci definì Shakespeare,  viviamo ogni giorno in balia di sentimenti contrastanti: amore e odio, altruismo ed egoismo.

Noi siamo convinti di poter vivere per sempre; in qualunque momento la morte busserà alle nostre porte, ci coglierà immancabilmente impreparati.
Impreparati a lasciare le persone a noi care e tutto ciò che negli anni abbiamo costruito; ed, inevitabilmente, saremo afferrati da un senso di impotenza e presi dal desiderio di rivalsa nei confronti del prossimo.

Come il protagonista inizieremo a porci interrogativi su cosa ci sia dopo la morte e quale sia il senso della vita, di quella vita che saremo ormai prossimi a lasciarci alle spalle.

Il protagonista del libro però deve anche scegliere se attendere l’arrivo della nera signora oppure andarle incontro e abbracciarla spontaneamente, perché la malattia diagnosticatagli è una malattia terribile.
Diviene quindi obbligatorio per lui chiedersi se non sia più dignitoso suicidarsi finché si è ancora in forze, prima che il male distrugga definitivamente il suo corpo e il dolore si faccia insopportabile.

Perdere la dignità permettendo alle persone care di restargli accanto fino alla fine o salvaguardare il proprio amor proprio lasciando volontariamente la scena prima del tempo?
Togliersi la vita richiede molto, tanto coraggio, ma vivere sapendo che la malattia gli toglierà ogni cosa non richiede forse ancora più forza di volontà e audacia?

Ognuno di noi dovrebbe avere la libertà di scegliere di poter rompere con tutti i legami sociali e di poter trovare per conto proprio una via di ritorno alla natura, ma i limiti di questa scelta sono proprio i legami con i propri cari.

“Semplicemente perfetto” è un libro di appena 136 pagine, ma seppur così breve, ci pone importanti interrogativi di non facile e scontata soluzione.

Albert farà la sua scelta, quella che egli riterrà più giusta, lo farà con l’aiuto delle persone a lui vicine, egli riuscirà a vedere uno spiraglio nel buio. L’amore sarà la sua salvezza.

Ma l’interrogativo rimane aperto: la vita va davvero sempre vissuta fino in fondo?

“Semplicemente perfetto” è un libro che spinge il lettore a riflettere, un libro unico nel suo genere, un racconto capace di commuovere e coinvolgere il lettore fin dalle prime pagine.





martedì 16 aprile 2019

“Impariamo ad amare” di Marina Panatero e Tea Pecunia


IMPARIAMO AD AMARE
di Marina Panatero e Tea Pecunia
CAIRO EDITORE
L’amor che move il sole e l’altre stelle con questo splendido verso Dante terminava la sua Divina Commedia.

Ma cose è l’amore? Tutti ne abbiamo più o meno un’idea ed è proprio in base a quella nostra idea che noi misuriamo l’autenticità o meno dei nostri affetti e dei sentimenti degli altri nei nostri confronti.
Purtroppo però tutto questo non basta, tanto che spesso, troppo spesso, ci ritroviamo a dover fare i conti con le delusioni e i fallimenti per le nostre aspettative disattese o, ancora peggio, ci ritroviamo ad interrogarci su quali siano le cause e gli errori da noi commessi.

Marina Panatero e Tea Pecunia con il loro libro hanno deciso di offrire a tutti noi una “bacchetta magica” per imparare ad amare nel modo corretto, svelandoci il segreto per vivere relazioni sane e felici.

La ”bacchetta magica” però per funzionare deve essere usata e allora, se vogliamo davvero avere dei risultati, dobbiamo iniziare subito, senza perdere tempo, a mettere in atto i loro preziosi consigli.

Per chi tra voi si starà chiedendo in cosa consista questo possente antidoto contro le emozioni negative, la paura, il rancore e l’insicurezza, glielo svelo subito: è la meditazione.

Ebbene sì, perché secondo le autrici di questo libro, e chi di voi ha già letto alcuni miei precedenti post ed in particolare quello dedicato ad un altro interessante volume di Marina e Tea intitolato “Lascia andare!”; ebbene dicevo, chi di voi li ha già letti, sa che Marina e Tea ritengono che la meditazione sia un vero toccasana per la mente e per il corpo, perché la meditazione permette di trovare un proprio equilibrio interiore fondamentale per ritrovare se stessi.

Ritrovare se stessi, capire davvero quali sono i nostri desideri, spogliarsi definitivamente degli strati di stracci, come li chiamano Marina e Tea, che ci si sono incollati addosso nel corso degli anni è fondamentale per la nostra rinascita emotiva.

Ma cosa sarebbero questi stracci? Sono tutte quelle aspettative, quelle richieste, quelle imposizioni che spesso subiamo passivamente pensando sia necessario per essere accettati dal prossimo, sono tutte quelle maschere che indossiamo, una diversa per ogni occasione, che con il passare del tempo neppure noi riusciamo più a riconoscere.

Il libro si divide sostanzialmente in due parti: una prima parte intitolata “Tu e te stesso” ed una seconda parte dal titolo “Tu e gli altri”.

Nella prima parte tutte le meditazioni suggerite sono finalizzate ad aiutarci a riscoprire il nostro vero io, ad imparare a smettere di autosabotarci e a ritornare ad amarci per come siamo davvero con la nostra splendida unicità.

Amare noi stessi, essere un po’ più egoisti non significa necessariamente ferire il prossimo, ma smettere di annullarsi e svendersi per compiacerlo, questo sì.
L’amore non è annullamento di se stessi perché quell’attenzione che si ricevere quando ci si annulla non è vero amore.   

Perché l’amore non è dipendenza: qualunque cosa distrugga la nostra libertà non è amore.

Nella seconda parte del libro invece le meditazione così come i suggerimenti sono atti a cercare di fare sì che le relazioni con il prossimo, che sia questo un partner, un familiare o un amico, possano essere relazioni soddisfacenti, sane e felici.

Tutti sono convinti di conoscere l’altra persona, ma la verità è che nessuno conosce davvero nessuno.
L’unica cosa che davvero conosciamo sono i punti deboli dell’altro e ognuno di noi è abile, chi più chi meno, a sfruttare queste conoscenze per ferire il prossimo nei momenti di crisi o semplicemente per ottenere dall’altro quello che desideriamo da lui.

Spesso tendiamo a pretendere dagli altri qualcosa che questi non possono darci e ciò non è perché essi siano necessariamente persone egoiste o cattive, ma semplicemente perché il loro background emotivo e di crescita è diverso dal nostro.
Il dialogo è l’unico strumento che noi abbiamo per conoscere il prossimo e farci conoscere, ma dobbiamo fare attenzione a come si usano le parole, il modo di porsi nei confronti dell’altro è fondamentale.

Oltre ad interessanti suggerimenti su come confrontarsi con il partner, Marina e Tea danno utili spunti anche su come rapportarsi con i propri figli siano questi ancora piccoli o già adolescenti.
Non bisogna mai infatti dimenticare che anche un bambino ha una sua personalità già definita e completa e proprio per questo non si deve mai cercare di cambiare la sua natura, la sua essenza perché il risultato sarebbe devastante.

Gli esercizi di meditazione suggeriti nel libro sono di due tipi: esercizi di meditazione formale e meditazione informale.

Quale la differenza?

La meditazione formale è quella che si esercita quando si decide di ritagliarsi un po’ di tempo per se stessi e alla quale ci si dedica ogni giorno con regolarità.
La meditazione informale invece consiste nel praticare piccoli esercizi di consapevolezza durante la giornata, molto più duttile, la meditazione informale può essere praticata ovunque in mezzo alla folla come nel silenzio più totale, per un solo minuto o per un’ora intera.
L’ideale sarebbe integrare sempre i due tipi di meditazione.

La meditazione formale non richiede alla fine moltissimo tempo, bastano solo dieci minuti al giorno per ventuno giorni per avvertire già i primi concreti benefici.
E allora cosa aspettiamo a regalarci questa coccola di benessere?



A cura di Marina Panatero e Tea Pecunia vi suggerisco anche:




domenica 14 aprile 2019

“Nel nome di Dante” di Marco Martinelli


NEL DI NOME DANTE
di Marco Martinelli
PONTE ALLE GRAZIE
Dante è ritenuto il padre indiscusso della lingua italiana basti pensare che ancora oggi l’80% delle parole che noi usiamo sono contenute nella Divina Commedia.

Dante è il nostro monumento nazionale, il sommo poeta, il grande genio conosciuto e celebrato in tutto il mondo, ma chi era l’uomo Dante? E soprattutto ha ancora senso oggi leggere la Commedia di Dante, quella che fu definita poi Divina da Boccaccio, suo primo estimatore? Cosa ha ancora da dire ai giorni nostri il testo dantesco e cosa può trasmettere ai nostri giovani?

Sono proprio questi gli interrogativi a cui l’autore vuole dare una risposta e per farlo ci racconta di un Dante diverso da quello che viene celebrato e incensato per la sua poetica sui banchi di scuola.
Marco Martinelli ci racconta di un Dante bambino, un Dante ragazzino e poi di un Dante poeta, ma anche uomo politico.
Sarà proprio la politica infatti che farà di Dante l’esule che noi tutti oggi conosciamo.

Il libro presenta un doppio piano narrativo: ai capitoli dedicati al racconto della vita e delle opere di Dante, si alternano altri capitoli incentrati sulla vita dell’autore, vita raccontata soprattutto attraverso il ricordo del padre e del ruolo fondamentale da lui svolto nell’istruzione del figlio.

Vincenzo Martinelli era un personaggio particolare; unico figlio maschio di una famiglia contadina, ebbe la fortuna di avere un padre generoso e di buon senso che, riconoscendo le capacità intellettive del figlio, decise di dare ascolto ai consigli degli insegnanti e gli permise così di proseguire gli studi.
Proprio quegli studi in seguito consentirono a Vincenzo di intraprendere una carriera politica nell’immediato dopoguerra, nei cosiddetti anni della ricostruzione, e la sua scelta ricadde sulla Democrazia Cristiana.
Marco Martinelli tiene molto a precisare che il ruolo ricoperto dal padre, quale addetto alla segreteria tecnica, fu ruolo esclusivamente di tipo tecnico appunto e non politico.

L’autore gioca molto sul confronto tra ciò che ai giorni nostri è rimasto uguale o è totalmente cambiato rispetto ai tempi di Dante; in particolar modo è attratto dalla lotta politica tra Guelfi e Ghibellini e dalla successiva scissione del partito Guelfo in Guelfi Bianchi e Guelfi Neri.
La storia della Democrazia Cristiana che Martinelli applica, seguendo l’insegnamento di suo padre, alla politica del tempo di Dante ne è un chiaro esempio.  

I Guelfi erano i democristiani e i Ghibellini i comunisti. E nella DC c’erano i Bianchi, come Moro e Zaccagnini, e i Neri, come Andreotti.

Una spiegazione un po’ troppo semplicistica? Forse sì ma, ma indubbiamente molto efficace.
Il libro infatti non vuole assolutamente essere un saggio, l’intento dell’autore non è scrivere per gli specialisti, ma piuttosto rivolgersi ai ragazzini e alle ragazzine di oggi.

Non è certo mia intenzione generalizzare e lungi da me voler offendere i ragazzi del giorno d’oggi, ma mi sembra un po’ utopistico da parte dell’autore sperare che molti di loro possano scegliere di leggere spontaneamente questo libro.
Credo però che se qualcuno di loro riuscisse a mettere da parte la propria diffidenza ed i propri pregiudizi, indubbiamente resterebbe affascinato all’argomento e con molta probabilità vi si appassionerebbe pure molto.

Forse la visione della Democrazia Cristina contrapposta al Partito Comunista risulterebbe ai giovanissimi di oggi una lettura un po’ ostica quasi quanto quella tra Guelfi e Ghibellini, ma senza dubbio, nessuno di loro resterebbe estraneo al paragone delle lotte della Firenze di Dante con la guerra per bande tra i Di Lauro e gli “spagnoli”, gli “scissionisti”, raccontata da Roberto Saviano in Gomorra, oggi resa ancora più famosa grazie alla serie televisiva.

Non vi nascondo che questo paragone sulle prime mi ha parecchio infastidito e mi ha fatto storcere non poco il naso, ma poi ho dovuto ammettere che tale raffronto non è poi così sconsiderato, certo una volta superati gli inevitabili pregiudizi.

Troppo spesso infatti Dante intimidisce lo studente proprio perché a scuola la Divina Commedia viene spiegata parlando del poeta Dante, facendo sì riferimento alla politica del tempo, ma tralasciando di parlare dell’uomo Dante con le sue debolezze, le sue esperienze, i suoi dubbi e le sue paure.

Poco tempo fa ho letto un libro che ho molto apprezzato proprio sulla vita di Dante e su quanto l’esilio abbia segnato la sua vita, è un saggio di Chiara Mercuri intitolato “Dante. Una vita in esilio (2018, Editori Laterza).
Questo volume tra l’altro viene citato proprio dallo stesso Marco Martinelli che, nelle note del suo libro, dichiara di averlo trovato particolarmente interessante, cosa che non stento a credere perché, leggendo alcune pagine di “Nel nome di Dante”, se ne sente fortemente l’influenza.

Ognuno di noi, come Dante, si è trovato nella sua vita in quella selva oscura ché la diritta via era smarrita, ed è meraviglioso poter pensare, come suggerisce Marco Martinelli, che Dante volesse con i suoi versi parlare a ciascuno di noi ed ancora più affascinante è poter credere che il sommo poeta lo riesca a fare ancora oggi a distanza di secoli.
                                                                                                                                               
In “Nel nome di Dante” Marco Martinelli è riuscito a far dialogare il Due-Trecento con il Novecento regalandoci una singolare rilettura della Divina Commedia oltre ad averci restituito l’immagine perduta di un Dante in carne ed ossa.
 




domenica 7 aprile 2019

“I Borgia” di Elena e Michela Martignoni


I BORGIA
di Elena e Michela Martignoni
CORBACCIO
Il libro riunisce in unico volume tre romanzi pubblicati precedentemente: “Requiem per il giovane Borgia”, “Autunno rosso porpora” e “Vortice di inganni”.

Il romanzo ripercorre la storia di una delle più influenti famiglie del Rinascimento italiano: i tanto detestati quanto temuti Borgia erano di origine catalana e per questo ancora più invisi alla nobiltà romana alla quale avevano sottratto potere e terre.

Papa Alessandro VI, al secolo Rodrigo Borgia, fu una delle figure più discusse e contestate della storia vuoi per il modo con cui ottenne il soglio pontificio, vuoi per la sue azioni politiche e vuoi per l’amore smisurato che nutriva per i propri figli Lucrezia, Juan, Cesare e Goffredo, tutti nati dalla relazione del papa con la sua amante ufficiale Vannozza Cattanei, donna di origini lombarde di cui si ignorano ancor oggi i natali probabilmente di bassa estrazione.

I Borgia erano affascinanti, calcolatori, geniali e manipolatori; non si facevano scrupoli neppure di sacrificare i loro stessi consanguinei per la ragion di stato e per i propri scopi. 
Le loro armi erano il delitto, la vendetta e l’inganno.

I tre volumi ripercorrono la storia degli anni che si snodano dal 1497 al 1502; l’epilogo della trilogia viene affidato ad una lettera che Lorenz Beheim (classicista tedesco, astrologo ed ingegnere militare che visse alla corte di Alessandro VI) scrisse all’amico umanista Pirckheimer per raccontargli della morte di Cesare Borgia avvenuta il giorno 12 marzo dell’anno 1507.

Il primo volume si apre con la morte del figlio prediletto del papa, Juan Borgia, barbaramente assassinato. 
La morte di Juan Borgia è a tutt’oggi uno dei più grandi cold case della storia.
I nemici dei Borgia era molti e quelli del giovane Juan erano i più numerosi, tanto che nell’elenco dei sospettati veniva annoverato persino lo stesso Cesare, fratello della vittima.
Requiem per il giovane Borgia” oltre a raccontare il fatto in sé passa in rassegna tutti i possibili mandanti dell’omicidio indagandone la psicologia e analizzandone i possibili moventi più o meno validi.

Il secondo volume “Autunno rosso porpora” è forse dei tre libri quello dalla trama più romanzata. 
Il delitto irrisolto di Juan Borgia è un ottimo pretesto per le autrici di lasciar correre la fantasia sull’identità dell’assassino e sul movente che l’ha portato a compiere il crimine.
Partendo dalla morte che ha colto improvvisamente tre cardinali che avrebbero potuto essere tutti possibili mandanti dell’omicidio del figlio del papa, Elena e Michela Martignoni creano una storia carica di suspense e molto coinvolgente.   
L’ultimo libro “Vortice di inganni” chiude la trilogia raccontandoci la storia del Valentino fino alla punta massima della sua ascesa politica e militare.
Dei tre romanzi è quello che più di tutti concede meno spazio alla fantasia e si attiene maggiormente a verità storiche.

I Borgia erano assetati di potere, erano spietati e superbi e, proprio per queste loro caratteristiche, si sono prestati più di ogni altro personaggio a diventare i protagonisti di romanzi storici più o meno verosimili oltre che ad ispirare ai giorni nostri fantasiose serie televisive.

I libri delle sorelle Martignoni si differenziano dai soliti romanzi perché non si limitano a raccontare la storia dei Borgia, ma ci regalano anche un affresco più ampio e completo dell’epoca raccontandoci la storia degli altri personaggi che si muovevano sulla scena attorno alla famiglia di Alessandro VI.

Il punto di forza dei loro romanzi è a mio avviso la capacità di aver saputo raccontare la storia degli altri protagonisti, antagonisti o amici dei Borgia che fossero, anche al di fuori del loro rapporto diretto con quella famiglia.

Possiamo così approfondire la conoscenza di personaggi realmente esistiti come Guidobaldo da Montefeltro, Ascanio Sforza, Antonio Pico della Mirandola, solo per citarne alcuni, oltre ovviamente a lasciarci sedurre da tutti quei personaggi di fantasia che si integrano perfettamente nella storia rendendo il racconto credibile, affascinante e coinvolgente.

Un accenno alla personalità intrigante e seducente di Cesare Borgia, vero protagonista del volume conclusivo della trilogia, è d’obbligo.
Adulato dai potenti, amato e desiderato dalle donne, temuto e rispettato dai familiari, il Valentino aveva una personalità sfuggente, non temeva la morte e viveva ogni giorno proiettato verso il futuro, sempre alla ricerca di nuove sfide e nuove conquiste.
Il suo fascino e la sua potenza stavano proprio in quel suo essere misterioso, riservato e multiforme, inutile cercare di capirlo e rovinoso cercare di ingannarlo.

A tal proposito per chi poi volesse approfondire la storia su Cesare Borgia consiglio un libro dello storico Giulio Leoni intitolato “Il principe. Il romanzo di Cesare Borgia” (2018, Casa Editrice Nord).

La trilogia di Elena e Michela Martignoni è un giallo storico ben riuscito capace di affascinare il lettore giocando su un sapiente equilibro tra storia ed immaginazione; un romanzo che, nella vasta letteratura che vede protagonista la famiglia Borgia, merita decisamente una menzione particolare.


Altri riferimenti ai Borgia nel blog li potete trovare qui