Le Nove Muse

Le Nove Muse

▼
lunedì 2 giugno 2025

“Il furfante di Radicofani” di Alberto De Stefano

›
Mi sono imbattuta in questo volume e nel suo autore, con il quale ho scoperto di condividere la passione per la terra Toscana, al Salone del...
2 commenti:
domenica 1 giugno 2025

“Le camelie invernali” di Ermal Meta

›
Nel XV secolo, il condottiero albanese Lekë Dukagjini trascrisse  il  Kanun , un codice di comportamento  che regolava la vita individuale, ...
giovedì 29 maggio 2025

“Ottaviano de’ Medici e gli artisti” di Anna Maria Bracciante

›
Il mio incontro con il libro di Anna Maria Bracciante è stato del tutto casuale, ma si è rivelato una scoperta affascinante, capace di getta...
domenica 11 maggio 2025

“Il paggio e l’anatomista” di Walter Bernardi

›
La corte granducale di Ferdinando II de’ Medici fu un luogo di straordinario fermento culturale e scientifico, in cui l’Accademia del Ciment...
martedì 6 maggio 2025

“Ombre di spada e di vento” di Poppy Kuroki

›
Il quadrisavolo di Isla MacKenzie fu, con ogni probabilità, uno dei valorosi guerrieri che combatterono al fianco di Takamori Saigō, il legg...
giovedì 1 maggio 2025

“Quanti moccoli in paradiso” di Lorenzo Andreaggi

›
Il titolo, pur evocativo, non fa riferimento alle imprecazioni che potrebbero venire in mente, bensì a una salita dalla storia affascinante....
sabato 26 aprile 2025

“Onesto” di Francesco Vidotto

›
Rapito in tenerissima età, Onesto ritrova la sua famiglia all’età di cinque anni. Un ristretto nucleo famigliare composto esclusivamente da ...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.