Le Nove Muse
(Sposta in:…)
Home page
Le mie letture
Biblioteca Medicea
Sulle tracce dei Medici
▼
lunedì 31 ottobre 2022
“Poesie di Don Francesco dei Medici a Mad. Bianca Cappello” tratte da un Codice della Torre al Gallo dal Conte Paolo Galletti
›
Il volume si apre con il racconto della storia di Bianca Cappello, la bellissima veneziana che all’età di appena sedici anni fuggì insieme a...
domenica 23 ottobre 2022
“Gli agrumi dei Medici” di Francesco Pavesi
›
La coltivazione degli agrumi per scopo farmaceutico era presente a Firenze fin dal Medioevo. Questo loro specifico utilizzo, alternato ad al...
mercoledì 19 ottobre 2022
“Scoperte e ritorni” a cura di Cristina Acidini e Sandro Bellesi
›
Il libro è una miscellanea di brevi saggi su argomenti diversi che hanno come denominatore comune la figura di Alberto Bruschi alla cui memo...
2 commenti:
mercoledì 5 ottobre 2022
“Dioniso - Bacco” di Giuliana Borghesani
›
Inizialmente Dioniso era il dio della vegetazione , il simbolo della linfa vitale che nutre le piante. Solo in un periodo successivo egli ve...
2 commenti:
mercoledì 21 settembre 2022
“La congiura del doppio inganno” di Tiziana Silvestrin
›
Mantova, 1597. Il capitano di giustizia Biagio dell’Orso si reca da Vincenzo Gonzaga per rassegnare le proprie dimissioni. La scelta di la...
2 commenti:
lunedì 12 settembre 2022
“Cosimo de’ Medici” di Lorenzo Tanzini
›
Lorenzo de’ Medici è senza dubbio la figura ricordata come la più rappresentativa del Quattrocento. Invero, un altro esponente della famigli...
domenica 11 settembre 2022
“La vita quotidiana nella Roma pontificia ai tempi dei Borgia e dei Medici” di Jacques Heers
›
Due date importanti segnano i limiti cronologici del periodo preso in esame da Jacques Heers in questo suo saggio del 1986 riproposto dal Co...
‹
›
Home page
Visualizza versione web