Le Nove Muse
(Sposta in:…)
Home page
Le mie letture
Biblioteca Medicea
Sulle tracce dei Medici
▼
mercoledì 5 ottobre 2022
“Dioniso - Bacco” di Giuliana Borghesani
›
Inizialmente Dioniso era il dio della vegetazione , il simbolo della linfa vitale che nutre le piante. Solo in un periodo successivo egli ve...
2 commenti:
mercoledì 21 settembre 2022
“La congiura del doppio inganno” di Tiziana Silvestrin
›
Mantova, 1597. Il capitano di giustizia Biagio dell’Orso si reca da Vincenzo Gonzaga per rassegnare le proprie dimissioni. La scelta di la...
2 commenti:
lunedì 12 settembre 2022
“Cosimo de’ Medici” di Lorenzo Tanzini
›
Lorenzo de’ Medici è senza dubbio la figura ricordata come la più rappresentativa del Quattrocento. Invero, un altro esponente della famigli...
domenica 11 settembre 2022
“La vita quotidiana nella Roma pontificia ai tempi dei Borgia e dei Medici” di Jacques Heers
›
Due date importanti segnano i limiti cronologici del periodo preso in esame da Jacques Heers in questo suo saggio del 1986 riproposto dal Co...
mercoledì 7 settembre 2022
“Vita del Reverendo Padre Athanasius Kircher. Autobiografia” a cura di Flavia De Luca
›
Sono venuto alla luce in questo mondo di calamità alle tre dopo mezzanotte del 2 maggio 1602 (…) Inizia così l’autobiografia di Athanasius...
2 commenti:
martedì 6 settembre 2022
“Dante” di Alessandro Barbero
›
l volume si apre con il racconto della battaglia di Campaldino avvenuta il giorno 11 giugno del 1289. Tra le fila dell’esercito guelfo, fo...
2 commenti:
domenica 4 settembre 2022
“L’affare Vivaldi” di Federico Maria Sardelli
›
Venezia, 27 maggio 1740. A casa Vivaldi Zanetta e Margarita sono di nuovo alle prese con il messo del tribunale. Il reverendo Don Antonio Vi...
‹
›
Home page
Visualizza versione web