Le Nove Muse
(Sposta in:…)
Home page
Le mie letture
Biblioteca Medicea
Sulle tracce dei Medici
▼
domenica 27 marzo 2022
“La vita quotidiana a Firenze ai tempi di Lorenzo il Magnifico” di Pierre Antonetti
›
L’immagine che tutti noi abbiamo della Firenze dell’epoca di Lorenzo il Magnifico è quella di una città ricca e caratterizzata da un grande ...
domenica 20 marzo 2022
“I giardini di Boboli” di Mariella Zoppi
›
I giardini di Boboli, dichiarati dall’UNESCO sito patrimonio dell’Umanità nel 2013, sono con i loro 45 ettari di estensione il più significa...
martedì 15 marzo 2022
“Il respiro degli angeli” di Emanuela Fontana
›
Venezia, 1688. Giambattista Vivaldi per mantenere la sua numerosa famiglia si è adattato a fare il barbiere, ma non perde occasione per dedi...
sabato 26 febbraio 2022
“Le magnifiche dei Medici” di Daniela Cavini
›
Dodici brevi ritratti dedicati alle donne dei Medici, figure femminili sconosciute alla maggior parte delle persone a meno che non siano sto...
2 commenti:
venerdì 25 febbraio 2022
“Le righe nere della vendetta” di Tiziana Silvestrin
›
Mantova, 8 luglio 1585. Il capitano di giustizia Biagio dell’Orso viene svegliato in piena notte dal bargello Gio Morisco. Oreste Vannocc...
2 commenti:
sabato 19 febbraio 2022
“Paolino Dolci nobile Ruspante fiorentino” di Alberto Bruschi
›
Eccoci nuovamente alla Corte del Granduca Gian Gastone de’ Medici. Ricorderete che più volte vi ho parlato dell’esecrato Giuliano Dami, ebbe...
2 commenti:
domenica 30 gennaio 2022
“Meriti tutta la vita che vuoi” di Tea Pecunia e Marina Panatero
›
Il sottotitolo del libro recita la longevità a portata di mano e, anche se l’affermazione sul momento potrebbe fare sorridere, le autrici ri...
4 commenti:
‹
›
Home page
Visualizza versione web