Le Nove Muse
(Sposta in:…)
Home page
Le mie letture
Biblioteca Medicea
Sulle tracce dei Medici
▼
sabato 26 settembre 2020
“Odissea” di Omero (traduzione di Dora Marinari)
›
Dopo l’ Iliade di cui vi ho parlato il mese scorso, vorrei oggi parlarvi dell’altro poema omerico, l’Odissea, sempre edito da La Lepre Ediz...
2 commenti:
venerdì 18 settembre 2020
“Le nemiche” di Carla Maria Russo
›
Anno 1501, dopo lunghe ed estenuanti trattative, papa Alessandro VI riesce ad accordarsi con Ercole d’Este. Grazie ad una cospicua dote d...
2 commenti:
domenica 13 settembre 2020
“Il mare senza stelle” di Erin Morgenstern
›
Il quasi venticinquenne Zachary Ezra Rawlins è uno studente della facoltà di Nuovi media, frequenta il secondo anno di laurea specialistica...
7 commenti:
sabato 5 settembre 2020
“La forma del silenzio” di Stefano Corbetta
›
Leo ha poco più di un anno quando gli viene diagnosticata una sordità bilaterale . Siamo alla fine degli anni Cinquanta, il padre di Leo, ...
2 commenti:
domenica 30 agosto 2020
“Iliade” di Omero (traduzione di Dora Marinari)
›
Questo poema non ha ovviamente bisogno di alcuna presentazione né è mia intenzione in questa sede riproporvi l’annosa questione omerica, in ...
4 commenti:
mercoledì 26 agosto 2020
“Io che ho amato il Magnifico” di Annalisa Iadevaia
›
Lucrezia Donati conosce Lorenzo de’ Medici durante un ricevimento a Palazzo Medici. I Donati, una tra le famiglie più nobili di Firenze , ...
2 commenti:
sabato 22 agosto 2020
“Il Granduca innamorato” di Stefano Corazzini
›
Figlio del Granduca di Toscana Cosimo I de’ Medici e di Eleonora di Toledo, Francesco I de’ Medici (1541 – 1587) viene spesso ricordato per ...
3 commenti:
‹
›
Home page
Visualizza versione web