Le Nove Muse
(Sposta in:…)
Home page
Le mie letture
Biblioteca Medicea
Sulle tracce dei Medici
▼
domenica 30 agosto 2020
“Iliade” di Omero (traduzione di Dora Marinari)
›
Questo poema non ha ovviamente bisogno di alcuna presentazione né è mia intenzione in questa sede riproporvi l’annosa questione omerica, in ...
4 commenti:
mercoledì 26 agosto 2020
“Io che ho amato il Magnifico” di Annalisa Iadevaia
›
Lucrezia Donati conosce Lorenzo de’ Medici durante un ricevimento a Palazzo Medici. I Donati, una tra le famiglie più nobili di Firenze , ...
2 commenti:
sabato 22 agosto 2020
“Il Granduca innamorato” di Stefano Corazzini
›
Figlio del Granduca di Toscana Cosimo I de’ Medici e di Eleonora di Toledo, Francesco I de’ Medici (1541 – 1587) viene spesso ricordato per ...
3 commenti:
giovedì 20 agosto 2020
“Genius familiaris, Genius loci, Eggregori e Forme Pensiero” di Alessandro Orlandi
›
Il libro, dedicato al culto degli antenati nel mondo antico e alla trasmissione iniziatica, è suddiviso in due parti. Nella prima parte A...
2 commenti:
martedì 18 agosto 2020
“La passione del Re Sole” di Gerty Colin
›
Corre l’anno 1656, la Fronda è solo uno sbiadito ricordo e il cardinale Mazzarino gode ormai del pieno appoggio della Regina Anna, del gi...
2 commenti:
domenica 16 agosto 2020
“Ipazia, vita e sogni di una scienziata del IV secolo” di Adriano Petta e Antonino Colavito
›
Ipazia, astronoma, matematica e filosofa, visse nel IV secolo d.C. ad Alessandria d'Egitto. Alla morte del padre Teone ereditò da quest...
2 commenti:
giovedì 13 agosto 2020
“L’enigma d’amore nell’Occidente medievale” di Annarosa Mattei
›
C’è stato un tempo, centinaia di anni fa, in cui l’amore era declinato al femminile; in lingua d’ oc l’amore era detto la fin’amor o amor ...
2 commenti:
‹
›
Home page
Visualizza versione web