Le Nove Muse
(Sposta in:…)
Home page
Le mie letture
Biblioteca Medicea
Sulle tracce dei Medici
▼
domenica 26 febbraio 2012
"Nord e Sud" di Elizabeth Gaskell
›
Elizabeth Gaskell (1810 – 1865) è una famosa scrittrice di epoca vittoriana che ha riscosso notevole successo sia presso il pubblico ...
2 commenti:
venerdì 24 febbraio 2012
Blues in memoria (W.H. Auden)
›
Fermate tutti gli orologi, isolate il telefono, fate tacere il cane con un osso succulento, chiudete i pianoforti, e tra un rullio smo...
giovedì 23 febbraio 2012
L’albatros (Charles Baudelaire)
›
Spesso, per dilettarsi, gli uomini della ciurma Catturano gli albatros, grandi uccelli marini Che seguono, indolenti compagni di viagg...
1 commento:
“Morte nell’arena” di Federica Guidi
›
In principio, nel III secolo a.C., si chiamarono munera, cioè obblighi verso i defunti. Poi il nome rimase, ma via via i combattimenti gla...
domenica 19 febbraio 2012
Ti vidi piangere (George Byron)
›
Ti vidi piangere: la grande lacrima lucente Coprì quell'occhio azzurro E poi mi parve come una viola Stillante rugiada. Ti ...
Cime Tempestose di Emily Brontë (1818- 1848)
›
Unico romanzo scritto da Emily Brontë, “Wuthering Heights” è un romanzo selvaggio, strano e unico nel suo genere; la critica lo tacciò di...
7 commenti:
Sonetto XCII - William Shakespeare
›
Fai pure del tuo peggio per sottrarti a me, ma per tutta la vita mi apparterrai: vita che non durerà più a lungo del tuo amore, pe...
‹
›
Home page
Visualizza versione web